.

Lega Serie A, breve guida ai criteri per la compilazione del calendario

di Franco Avanzini
Fonte: legaseriea.it

Ci siamo! Oggi alle ore 12.30 con diretta su DAZN e sul canale della lega sarà stilato il calendario di Serie A per la stagione 2023/2024. La Lega Calcio ha diramato alcuni criteri per la compilazione delle trentotto giornate. C'è molta attesa anche tra i tifosi del Genoa per capire subito quale sarà la prima avversaria di questa nuova annata che ha rivisto il Grifone tornare nell'olimpo del calcio dopo un solo anno di purgatorio.

Intanto ancora una volta le gare di ritorno che non rispecchieranno giornata dopo giornata quelle d'andata. Come sempre non potranno esserci più di due gare consecutive in casa o in trasferta per girone, nel caso ciò avvenga in un girone dovranno necessariamente essere una coppia in casa e l'altra lontana dalle mura amiche.

L'alternanza tra le partite casalinghe e quelle esterne sarà mantenuta per queste coppie: Empoli e Fiorentina, Inter e MIlan, Juventus e Torino, Lazio e Roma, Napoli e Salernitana. 

Si è cercato di andare incontro alle varie società laddove ci siano eventi cittadini di rilevanza importante. Questi i criteri per gli abbinamenti adottati:

a) Nella 1ª, nella 2ª e nella 38ª giornata, nel turno infrasettimanale feriale (6ª giornata) e nella giornata che lo precede (5ª giornata) le gare tra Atalanta, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli e Roma non sono possibili, così come i derby di Milano, Roma e Torino e quelli campano e toscano; analogamente le gare tra le medesime squadre, così come i derby, non sono possibili nella 19ª giornata poiché potrebbero coinvolgere squadre che partecipano alla Supercoppa Italiana, le cui gare dovranno necessariamente essere posticipate in turno infrasettimanale;

b) Tutti i derby devono svolgersi in giornate differenti;

c) le Società partecipanti alla UEFA Champions League non si incontrano tra loro né incontrano le Società partecipanti alla UEFA Europa League e le Società partecipanti alla UEFA Europa Conference League nelle giornate comprese tra due turni di Competizioni UEFA (25ª, 28ª, 32ª e 35ª giornate).

Elisa Varanzano