Lega Serie A e WeWorld insieme per #unrossoallaviolenza
Si colorano di rosso i campi della Serie A nella 12esima giornata del girone di andata. Promossa infatti la campagna di Lega Calcio Serie A e WeWorld contro la violenza sulle donne. Sensibilizzazione, parola che viene riportata anche in questa 9' edizione della Campagna di Sensibilizzazione Nazionale #UNROSSOALLAVIOLENZA dalla Lega Calcio Serie A e WeWorld per combattere ogni forma di violenza e sopruso, fisico e psicologico, nei confronti delle donne.
La violenza si alimenta principalmente nell'indifferenza collettiva può manifestarsi nel silenzio, nel controllo, nella violenza fisica o nella dipendenza economica. E' importante riconoscerla ed ognuno di noi può farlo dando "un cartellino rosso" netto ed insindacabile ad un fenomeno così drammatico. Ma ecco alcuni numeri:
7 milioni di donne (1 su 3) in Italia hanno subito una qualche forma di molestia o violenza nella loro vita;
1 donna su 2 (49%) tra le intervistate dichiara di aver subito nella vita almeno un episodio di violenza economica;
111 donne uccise in Italia nel 2024, di cui 96 in ambito familiare/affettivo;
73 donne uccise in Italia nei primi nove mesi del 2025, di cui 60 in ambito familiare/affettivo;
le forme più gravi di violenza sono esercitate da partner, ex partner, parenti o amici;
(Dati ISTAT, WeWorld, Ministero dell’Interno riferiti all’Italia – periodo 2024/2025)
Ezio Simonelli, Presidente della Lega Calcio Serie A ha spiegato: “La Lega Calcio Serie A rinnova con determinazione il proprio impegno a sostegno delle donne vittime di violenza e si schiera, ancora una volta, al loro fianco per contrastare ogni forma di abuso e sopruso verso l’universo femminile. Il segno rosso che vedremo dipinto sul volto di calciatori e arbitri in questo turno di Campionato non rappresenta soltanto un simbolo, ma testimonia la volontà del calcio di Serie A di mantenere alta l’attenzione su un fenomeno drammatico e inaccettabile in una società civile. Voglio ringraziare le nostre squadre e i direttori di gara per aver aderito con convinzione alla nostra campagna #unrossoallaviolenza, un’iniziativa che unisce Club, calciatori, arbitri e tifosi in un’unica e forte condanna della violenza contro le donne”.
Sull'argomento è intervenuto anche Marco Chiesara, Presidente di WeWorld: “Con la campagna #unrossoallaviolenza abbiamo l’opportunità di parlare direttamente a un ampio pubblico maschile, invitandolo a riflettere sul proprio ruolo nel contrastare la violenza di genere. È tempo di spostare il focus dalla responsabilità delle vittime a chi può davvero fare la differenza: chi osserva e chi agisce. Dobbiamo dire NO alla normalizzazione di comportamenti inaccettabili e promuovere una cultura basata sul rispetto e sulla fiducia. Da 15 anni, lavoriamo per contrastare la violenza di genere, intervenendo sul campo per aiutare ogni giorno chi è a rischio e affiancando a questo un intenso lavoro di sensibilizzazione, che comprende la ricerca e campagne come questa. Iniziative come #unrossoallaviolenza ci permettono di uscire dalla nostra bolla e portare questo messaggio a tutte e tutti, costruendo insieme una società più giusta e inclusiva”.
Queste alcune iniziative che saranno svolte nella 12' giornata:
i calciatori e gli ufficiali di gara scenderanno sul terreno di gioco con un segno rosso dipinto sul viso;
i Capitani di tutte le squadre porteranno al braccio la fascia simbolo della giornata;
prima del fischio di inizio di tutte le partite andrà in onda la grafica dedicata a #unrossoallaviolenza;
in ogni stadio il podio porta pallone, l’arco di allineamento e la lavagna luminosa per le sostituzioni saranno personalizzati con l’adesivo dell’iniziativa;
sui maxischermi sarà trasmesso il video spot della campagna e lo speaker della squadra di casa leggerà un messaggio per sensibilizzare i tifosi presenti sugli spalti;
nel pre e post gara, dirigenti, mister e calciatori che si presenteranno ai microfoni per le interviste di rito porteranno sulla propria giacca l’adesivo di #unrossoallaviolenza e gli allenatori leggeranno un appello, schierandosi al fianco delle donne contro ogni forma di violenza;
per la prima volta, infine, le bambine e i bambini che accompagneranno i calciatori e gli arbitri sul terreno di gioco durante il cerimoniale di gara indosseranno la divisa dedicata alla campagna #unrossoallaviolenza