.

Serie A la situazione delle panchine, non tutte ancora coperte

di Franco Avanzini

Dove eravamo rimasti? Ah sì, in Serie A c'erano parecchie panchine scoperte. Siamo al 25 giugno e la situazione è un po'  cambiata con meno società che devono ancora scegliere l'allenatore. Probabile che il tutto avvenga in questi giorni per completare il quadro e quindi pensare solamente a il mercato calciatori.

La curiosità principale è che delle tre formazioni promosse dalla Serie B, ben due hanno cambiato guida tecnica e solo una ha mantenuto lo stesso tecnico del salto di categoria. Si tratta del Sassuolo che ha dominato la serie cadetta e ripartirà da Fabio Grosso, prima esperienza in Serie A per lui. Hanno invece cambiato Pisa e Cremonese. In Toscana è andato un ex genoano come Alberto Gilardino. È tutto a posto, manca solo l'annuncio ufficiale che arriverà a breve.

Un altro ex allenatore rossoblu sta invece per sedersi sulla panchina della Cremonese. Non confermato Giovanni Stroppa, la società lombarda ha puntato su Davide Nicola che proverà l'ennesima impresa di agguantare una salvezza. Anche in questo caso, dopo l'incontro di ieri, siamo giunti ai dettagli. Attende anche di conoscere il nuovo mister la Fiorentina. Appare scontato l'arrivo di Stefano Pioli al posto di Raffaele Palladino. Manca solo l'ufficialità a Lecce dove, al posto di Marco Giampaolo, arriverà Eusebio Di Francesco.

Le novità le troviamo a Bergamo con un altro ex Genoa come Ivan Juric, a Cagliari dove la squadra è stata affidata a Fabio Pisacane che col Genoa è cresciuto nelle giovanili ed ha esordito in prima squadra in Serie B, a Milano sponda Inter ci si affida invece a Cristian Chivu, sulla sponda milanista è tornato invece Massimiliano Allegri mentre a Roma doppio cambio in panchina dove Gian Piero Gasperini siederà su quella giallo-rossa e Maurizio Sarri su quella bianco-celeste.

Il più giovane allenatore di tutti sarà Carlos Cuesta, ha solamente 29 anni e cercherà di portare alla salvezza il Parma. A Torino hanno cambiato i granata dove non ci sarà più Vanoli bensì l'ex Lazio Marco Baroni.

E i confermati? Detto del rinnovo col Genoa di Patrick Vieira, hanno mantenuto inalterato il nome in panchina il Bologna (Vincenzo Italiano), il Como (Cesc Fabregas), la Juventus (Igor Tudor), il Napoli (Antonio Conte), l'Udinese (Kosta Runjaic) e il Verona (Paolo Zanetti).