Storie di genoanità all' "Oasi dei mici felici"
Il Genoa, non è solo una squadra di calcio.
Il Genoa, come tutti i tifosi rossoblù sanno bene, è anche e soprattutto amicizia, amore, dedizione, passione.
Sentimenti forti, che si possono provare solo per qualcosa di speciale.
Speciale come è anche quello che sei ragazze genovesi (e genoane) da qualche tempo hanno cominciato a fare, ossia abbinare la passione per la Maglia rossoblù a quella per i nostri amici felini.
E' infatti così, dal comune denominatore rossoblù, che queste sei ragazze hanno poi scoperto di possedere anche un'altra grande passione: l'amore per i mici randagi, per i quali hanno deciso di fare qualcosa di concreto. Di speciale, appunto.
E' così che è nata "l'oasi dei mici felici onlus", un posto dove, grazie alla loro generosità e intraprendenza, hanno trovato ricovero molti mici abbandonati o malati. Mici quasi certamente destinati ad una triste fine ma che, grazie all'impegno e alla dedizione di queste ragazze, hanno potuto invece ritrovare gioia e serenità, amorevolmente accuditi da questi angeli rossoblù.
Un'iniziativa ammirevole, che oggi assorbe larga parte del loro tempo libero, perchè le vulcaniche ragazze hanno sempre nuovi ospiti e nuove idee per implementare questa sorta di paradiso per felini.
Purtroppo però non bastano idee ed impegno per mandare avanti questa loro bellissima iniziativa.
Infatti i fondi necessari per le medicine, per il cibo, per le coperte e per quant'altro serva agli ospiti dell'oasi sono sempre più ingenti. Fondi per il cui reperimento hanno sempre fatto fronte personalmente o grazie a piccole donazioni, ma che ora cominciano ad avere difficoltà a reperire.
Nasce così l'idea di un'adozione a distanza (oppure, ovviamente dietro controllo, di un'adozione vera e propria) o della donazione del 5 per mille sulla prossima dichiarazione dei redditi.
Se qualcuno fosse interessato, il codice fiscale dell'Oasi dei mici felici onlus è il seguente: 95151670106.
Per qualsiasi ulteriore informazione visitate la loro pagina facebook (Oasi dei mici felici) o il loro sito web all'indirizzo www.oasideimicifelici.org
Un grazie anticipato dalle giovani volontarie rossoblù e dai loro piccoli amici pelosi.
Gip