Il buongiorno
Mercoledì 17 Marzo 2021
Il sole sorge alle 6,30 e tramonta alle 18,34
Il Santo del giorno:
San Patrizio
Il meteo:
Sintesi:
Giornata molto dinamica, variabile e che vedrà veloci cambiamenti delle condizioni del cielo; velature in aumento nella notte e sino a parte della mattinata. Locale nuvolosità che si farà più compatta sui settori di centro-levante. Nel corso della tarda mattinata / primo pomeriggio cielo che tornerà sereno o quasi sereno. Irregolari coperture "alte" sul basso Piemonte che renderanno la giornata dalle condizioni incerte. Non sono previsti fenomeni.
Dettaglio:
Notte che vedrà un graduale aumento delle velature in transito da Nord. Mattinata che si aprirà disturbata da velature / nubi alte in transito sia sulla Liguria e Piemonte.
Metà mattinata con cielo velato ovunque, nubi alte e stratificate più compatte sull'entroterra centrale e tra il Tigullio e lo spezzino, sia lato costa che interno, ma senza fenomeni, Velature dense e banchi di nebbia sull'alessandrino.
In tarda mattinata il cielo tenderà ad aprirsi velocemente e farsi sereno un pò ovunque.
Primo pomeriggio che si aprirà come la tarda mattinata, il cielo sarà piuttosto aperto e soleggiato ovunque, ma non mancheranno locali aree coperte a cui seguiranno rapide aperture. Da metà pomeriggio il cielo sarà abbastanza soleggiato ovunque, ma avremo temporanee fasi con coperture soprattutto sui settori centrali. Cielo quasi sereno sul basso Piemonte.
Il pomeriggio come del resto la mattinata, resteranno molto dinamici e vedranno cambiamenti repentini tra ampio cielo sereno alternato a coperture temporanee.
Serata serena.
Temperature in lieve calo.
Vento moderato, e in decisa attenuazione, da nord in temporanea rotazione a sud nel pomeriggio.
Mare poco mosso sotto costa, ancora mosso al largo.
Temperatura minima: 6°
Temperatura massima: 13°
Tendenza per giovedì:
Prima parte della giornata serena o al più leggermente velata, graduale aumento della nuvolosità stratificata nel pomeriggio su tutti i settori, qualche piovasco sui rilievi del ponente nel tardo pomeriggio. Temperature stazionarie.
(www.meteolanterna.net)
La frase del giorno:
I cani parlano, ma solo a chi sa ascoltarli
(Orhan Pamuk - Scrittore turco Premio Nobel per la Letteratura nel 2006 - Istanbul, 7 giugno 1952)
Un po' di buonumore :-) :
Sul tram:
"Signora, suo figlio mi imita! Lo faccia smettere".
E la mamma:
"Perbacco signore scusi, ha ragione".
Poi, rivolta al figlio
"Pierino, smettila subito di fare l'imbecille!"
Canzonando:
Quante volte ci sarà capitato di ascoltare una canzone distrattamente, apprezzandone la melodia ma senza soffermarci a riflettere sul testo.
A volte le canzoni sono semplicemente strofe orecchiabili senza particolari significati, ma molto spesso invece in una canzone si nascondono grandi emozioni e magari anche piccoli insegnamenti. O comunque qualcosa su cui riflettere.
Ci piace dunque pubblicare i testi di canzoni che hanno fatto la storia della musica, ma non solo. Se la cosa sarà di vostro gradimento ve ne proporremo quasi giornalmente anche altre, magari meno conosciute ma comunque meritevoli di attenzione.
A volte, leggendo solo il testo senza l'accompagnamento della musica, si possono cogliere sfumature di un brano che forse, pur conoscendolo, ci eravamo invece persi.
E magari è anche un'occasione per ricordare un brano dimenticato o per scoprirne uno mai conosciuto.
Se vi piace questo nostra piccola iniziativa magari fatecelo sapere lasciandoci un like o anche un commento sull'articolo nella nostra pagina Facebook. Ci farebbe piacere conoscere il vostro gradimento o meno su questa piccola nuova appendice che abbiamo deciso di inserire. Grazie.
Il brano che vi proponiamo oggi è una bella favola, una dolcissima canzone di Alberto Camerini.
Buona lettura.
Bambulè (Alberto Camerini - Dall'album "Gelato metropolitano" del 1977)
C'era un ragazzo che amava come me incontrare tanta gente divertente.
Un giorno in una festa incontrò una ragazza bella come non ne aveva viste mai, mai.
"Ciao, come ti chiami?" disse un poco imbarazzato, "Un bel gioco ho appena imparato,
Mi chiamo Bambulè e non è affatto complicato, ma mi sto innamorando di te".
"Ah!", lei rispose "Io mi chiamo Melarancia, tu mi sembri un tipo che non si sbilancia,
Mi piace il tuo candore... vorrei fare all'amore, ma uno specchio incantato il mio cuore ha rubato
La bellezza mi ha dato e in cambio mi ha intrappolato.
Bambulè poi ci pensò, disse: "Certo che ci sto!"
Questa è la storia che ho imparato da 3 clown che ho conosciuto, di un pavone misterioso, del suo specchio scivoloso
Che ti dà la fantasia ma che poi ti porta via, del suo strano indovinello, dell'amore grande e bello.
Parlarono per ore di amore e psichiatria, Melarancia poi gli disse: "Hai fantasia! Aah!
Se vuoi vedermi ancora devi andare da un Pavone, ma attenzione, chi lo vede s'innamora,
Lui mi ha intrappolato con lo specchio incantato e il mio amore per sé ha rubato.
Ma se indovinerai l'indovinello che farà, poi in cambio tu avrai la mia libertà.
Lui abita lontano ma è facile arrivarci, sta in un hotel, si chiama "Arcobaleno",
Danza tutto il giorno si guarda allo specchio, è sereno, tranquillo, non diventa mai vecchio.
Mangia solo un fiore che si chiama Narciso e in cambio ti da il Paradiso".
Bambule' poi lo cercò e poco dopo lo trovò.
Questa è la storia che ho imparato da 3 clown che ho conosciuto, di un pavone misterioso, del suo specchio scivoloso
Che ti dà la fantasia ma che poi ti porta via, del suo strano indovinello dell'amore grande e bello.
Il Pavone lavorava in un giornale colorato da vestiti, foto, fiori, circondato.
Gli dissi: "Se lo vuoi ti regalo un sogno bello, se non vuoi ecco a te l'indovinello:
Cosa come il sale dà sapore ma che è dolce più dolce del miele?"
"Ah, ma è molto facile!" rispose Bambulè, non sbagliò quando disse "L'amore!".
Il Pavone fu cortese, quando perse si arrese, disse, "Ecco, ora l'incanto è sciolto"
E Bambulè sconvolto dal riso e dal pianto, felice volò dall'amore che ora aveva,
Dalla bella Melarancia che adesso lo attendeva .
Bambule' poi lo cercò e poco dopo lo trovò.
Questa è la storia che ho imparato da 3 clown che ho conosciuto, di un pavone misterioso, del suo specchio scivoloso
Che ti dà la fantasia ma che poi ti porta via, del suo strano indovinello, dell'amore grande e bello
Buona giornata a tutti.
Gip