Il buongiorno
Mercoledì 3 Settembre 2025
Il sole sorge alle 6,49 e tramonta alle 19,58
Il Santo del giorno:
San Gregorio Magno, Papa e dottore della Chiesa
Il meteo:
Sintesi:
Giornata gradevole e abbastanza serena su Liguria e Piemonte, al più disturbata da blanda nuvolosità e velature di passaggio, ma senza fenomeni di rilievo.
Saranno possibili solo locali deboli piovaschi sui rilievi nel pomeriggio. Temperature senza variazioni.
Dettaglio:
Mattinata quasi serena su Liguria e Piemonte, con clima piacevole, ma disturbata da velature di passaggio da ponente a levante e da blanda nuvolosità bassa principalmente su interne di levante e settore centro-occidentale.
Nuvolosità sparsa anche sull'alta pianura piemontese, mentre nelle rimanenti zone avremo cieli più sereni.
Pomeriggio ancora in generale abbastanza soleggiato tranne che per nubi basse sulle interne, genovese e imperiese, oltre che sul cuneese; proprio sui rilievi non sono esclusi deboli piovaschi pomeridiani molto localizzati.
Serata serena o quasi serena su quasi tutti i settori eccetto che per qualche nube in più sul cuneese.
Temperature: stazionarie o in lieve aumento le massime, minime senza particolari variazioni.
Vento da nord / nord-est debole (o al più moderato) al mattino e alla sera (in genere dai quadranti meridionali sul levante), da sud nel corso della giornata.
Mare in calo da mosso (molto mosso al largo) a poco mosso o quasi calmo sotto costa.
Temperatura minima: 19°
Temperatura massima: 27°
Tendenza per giovedì:
Ancora una giornata globalmente gradevole, ma l'influenza di un passaggio perturbato in Francia porterà alcuni effetti anche da noi.
(www.meteolanterna.net)
La frase del giorno:
Meglio avere meno tuoni nella bocca e più luce nella mano.
(Proverbio Navajo)
La curiosità:
L'impulso di innamorarsi è un istinto biologico primitivo, proprio come la fame e il sesso.
Un po' di buonumore :-) :
Una signora rimasta vedova va a confessarsi dal parroco, e gli confida di non sapersi spiegare lo strano comportamento del suo pappagallo:
– Sa, da quando mio marito è morto, ogni volta che io gli passo vicino il pappagallo mi dice “Muori brutta vecchia! Muori brutta vecchia!” Non capisco perché faccia così!
– Capisco, dice il parroco, è un pappagallo maleducato. Ma io ne ho uno più buono, proprio un bravo pappagallo educato come si deve, un pappagallo di Chiesa. Lo porti a casa e lo tenga qualche giorno con il suo, così gli insegnerà le buone maniere.
La signora fa così, e dopo una settimana, andando a messa, trova il parroco che le chiede:
– E allora? Adesso come va con il pappagallo? Ha imparato?
– Per carità! Ora è peggio di prima!
– Ma come mai? Perché peggio?
– Perché ora, quando passo, un pappagallo dice ‘Muori brutta vecchia!’ e l’altro dice ‘Ascoltaci o Signore!”
Buona giornata a tutti.
Gip