Il buongiorno
Venerdì 17 Ottobre 2025
Il sole sorge alle 7,42 e tramonta alle 18,38
Il Santo del giorno:
Sant'Ignazio di Antiochia
Il meteo:
Sintesi:
Giornata stabile.
Dettaglio:
Giornata simile alle precedenti: nubi basse / foschie tra notte e mattino sul basso Piemonte (cuneese in primis, dove non sono escluse locali deboli pioviggini specialmente sulle Alpi Liguri / Marittime in presenza di nubi basse e foschie / nebbie) e vallate liguri interne di centro-ponente, qualche nube in più anche sull'imperiese, altrove cieli sereni o poco nuvolosi; pomeriggio con ampie schiarite ma con qualche nuvola a disturbare il soleggiamento sui settori occidentali di Liguria e Piemonte, più soleggiata la pianura piemontese e costa ligure centro-orientale. In serata nuove nubi basse sui soliti settori del basso Piemonte ed entroterra ligure.
Temperature stazionarie o in lieve calo, specie nei valori massimi.
Venti deboli o moderati da nord al mattino e alla sera, deboli da sud-ovest nel pomeriggio.
Mare quasi calmo sotto costa, poco mosso al largo e sulle coste imperiesi.
Temperatura minima: 13°
Temperatura massima: 21°
Tendenza per sabato:
Prime indicazioni: Nottata e mattinata con nubi basse / nebbie sul basso Piemonte (non escluse locali deboli pioviggini sul cuneese montano e al confine con l'imperiese) e coperture irregolari sulla Liguria centro-occidentale, nel pomeriggio migliora pur sempre con qualche disturbo sulle interne liguri e cuneese (specie quello montano); in serata nuove coperture e foschie sulla pianura piemontese.
(www.meteolanterna.net)
La frase del giorno:
Mègghie còppele a càstete ca cappídde a palazzë stranie - Meglio coppola (povero) a casa tua che cappello (signore) in palazzo estraneo
(Proverbio pugliese)
La curiosità:
La Birmania possiede due nomi. Myanmar oppure Burma, la situazione del nome è abbastanza complicata. L'unione Europea usa entrambi i nomi mentre i governi come il Regno Unito, gli Stati Uniti d'America, il Canada e l'Australia continuano ad usare la denominazione "Burma" (Birmania), mentre l'ONU, l'ASEAN, il Giappone, la Cina e l'India la chiamano Myanmar.
Un po' di buonumore :-) :
Lo sai che l'origano nasce liscio e poi LO RIGANO?
Buona giornata a tutti.
Gip