.

Il buongiorno

di GianPiero Gallotti

Martedì 21 Ottobre 2025

Il sole sorge alle 7,47 e tramonta alle 18,31

Il Santo del giorno:

Beato Giuseppe Puglisi, Sant'Orsola e compagne Martiri

Il meteo:

Sintesi:

Dopo il peggioramento della giornata di lunedì, le condizioni meteo torneranno a farsi stabili nel corso della giornata, anche se non sempre soleggiate, specie in prima mattinata, poi lento miglioramento.

Residui fenomeni sul levante. Temperature senza grosse variazioni.

Dettaglio:

Notte che vedrà gli ultimi fenomeni sui settori orientale di Liguria, specie spezzino e Alta Toscana.

Mattinata con prime aperture a ponente, anche se in un contesto sempre con nubi di passaggio; irregolare nuvolosità sui settori centrali e di levante: qui saranno possibili altri veloci rovesci post-frontali specie al confine tra Liguria e Toscana.

Nubi basse sul Piemonte con qualche spazio soleggiato sui settori occidentali.

Tarda mattinata che vedrà ampie aperture tra imperiese e Tigullio, nuvolosità / irregolare nuvolosità sullo spezzino con ultimi fenomeni su entroterra.

Pomeriggio variabile, con spazi soleggiati alternati a nuvole, ma decisamente asciutto su gran parte della regione e del basso Piemonte, salvo per qualche area interna e montana orientale.

Serata variabile parzialmente nuvolosa ovunque.

Temperature: in lieve calo le minime, in lieve aumento le massime.

Vento da sud-ovest a nord.

Mare mosso.

Temperatura minima:  13°

Temperatura massima:  20°

Tendenza per mercoledì:

L'influenza della bassa pressione sulle isole britanniche continua a far affluire aria umida verso il nord-ovest italiano.

Avremo quindi una giornata discreta, molto variabile e maggiormente soleggiata sul mare, addensamenti interni e sul basso Piemonte.

(www.meteolanterna.net)

La frase del giorno:

Amor senze barufe e fas le muffè - Amore senza litigare fa la muffa

(Proverbio friulano)

La curiosità:

In Islanda hanno creato un'app che permette di scoprire se due persone sono imparentate, in modo da evitare di iniziare relazioni tra parenti dato che ci sono solo 320 mila abitanti.

Un po' di buonumore  :-)  :

La maestra interroga un alunno: “Ascolta, Giovanni, voglio proprio farti una domanda di geografia. Sei pronto?” E Giovanni risponde di sì. “Allora, stai ben attento: è più lungo il Po o il Mississippi?” E giovani risponde che è più lungo il Mississippi. Ma la maestra, non soddisfatta, gli dice: Ma bravo! E di quanto?”. E Giovanni risponde: “di 9 lettere!”.

Buona giornata a tutti.

Gip