Il buongiorno
Giovedì 30 Ottobre 2025
Il sole sorge alle 6,59 e tramonta alle 17,18
Il Santo del giorno:
San Germano di Capua, San Marciano
Il meteo:
Sintesi:
Maltempo diffuso nella prima parte della giornata su Liguria e basso Piemonte con un passaggio perturbato abbastanza intenso in mattinata (da valutare eventuali convergenze nei prossimi aggiornamenti) che dovrebbe però "scivolare" abbastanza velocemente verso levante, qui con rovesci e/o temporali anche forti; migliora rapidamente specialmente dal pomeriggio a partire dai settori occidentali, con schiarite anche ampie specie sulle coste, ancora un po' di variabilità residua sull'estremo levante e qualche nube in più sul basso Piemonte.
Dettaglio:
Rovesci / piovaschi nella notte che continuano a tratti sul levante ligure, mentre da ponente sono in arrivo piogge e temporali moderati / forti in evoluzione verso il centro regione (idem per il basso Piemonte); entro l'alba rovesci e/o temporali quindi sono attesi sul settore centrale genovese e successivamente sul levante ligure (principalmente Tigullio e zone limitrofe) a metà mattinata con probabili convergenze (Tramontana / Scirocco) e fenomeni quindi a tratti più intensi e persistenti (!), qualche convergenza potrebbe verificarsi anche più a levante in tarda mattinata sullo spezzino.
Migliora già da metà mattinata sui settori occidentali liguri e cuneese, con schiarite gradualmente in estensione ai settori centrali e parzialmente cuneese; rimane un po' di variabilità sul levante ligure e in parte sull'alessandrino (anche qui migliorerà col passare delle ore).
Nel pomeriggio schiarite in estensione alla maggior parte dei settori liguri con variabilità residua sull'estremo levante a inizio pomeriggio e miglioramento nelle ore successive; qualche nube in più sull'alessandrino e possibili deboli fenomeni pomeridiani sui rilievi liguri e piemontesi, molto localizzati, in un contesto, come detto, in generale in miglioramento un po' ovunque.
Serata senza sostanziali variazioni.
Temperature: minime sostanzialmente stazionarie sui settori centro-occidentali su valori un più bassi, valori un po' più elevati a levante (anche a sfiorare 18-20 gradi); massime stazionarie miti o in lieve aumento a tratti.
Vento: nella notte e in mattinata, prevale ancora lo Scirocco moderato o forte a levante e il Nord / Maestrale a ponente, quest'ultimo che si potrà rinforzare in graduale estensione verso il centro ed il levante nel pomeriggio dove soffierà moderato con prevalente carattere di Tramontana.
Mare in rinforzo, mosso sotto costa fino a molto mosso al largo; in graduale calo dal pomeriggio.
Temperatura minima: 13°
Temperatura massima: 21°
Tendenza per venerdì:
Evoluzione ancora da definire, ad ogni modo al momento sono probabili condizioni di maltempo a inizio giornata, con la ritornante del peggioramento precedente che tenderebbe ad agire soprattutto sul settore centro-orientale ligure (simile sul basso Piemonte) e quindi fenomeni deboli o moderati in spostamento da levante verso il centro della regione (più all'asciutto il ponente); è attesa una attenuazione dei fenomeni dalla metà della giornata con tempo migliore nel pomeriggio-sera e schiarite più convinte sui settori centrali e parzialmente quelli occidentali.
(www.meteolanterna.net)
La frase del giorno:
E’ la gente triste che fa tristi i luoghi.
(Italo Svevo - Scrittore e drammaturgo italiano - Trieste, 19 dicembre 1861 – Motta di Livenza, 13 settembre 1928)
La curiosità:
L'avocado è un frutto carico di sostanze nutritive ed è molto salutare per il cuore.
Un po' di buonumore :-) :
Bambino: "Papà, quanto mi pagheresti se prendessi un 10 in matematica?" Papà: "Ti darei 10 euro." Bambino: "Allora dammi subito 2 euro perché ho preso 2".
Buona giornata a tutti.
Gip