.

Il buongiorno

di GianPiero Gallotti

Mercoledì 5 Novembre 2025

Il sole sorge alle 7,07 e tramonta alle 17,09

Il Santo del giorno:

San Guido Maria Conforti, San Donnino, Martire

Il meteo:

Sintesi:

Tempo stabile su Liguria e Piemonte, solo velature di passaggio a più riprese da ponente a levante. Nebbia su alessandrino al mattino presto e dalla sera.

Dettaglio:

Mattinata stabile e serena ma disturbata da lievi velature sia lato ligure che quello piemontese.

Banchi di nebbia sull'alessandrino, in diradamento dalla prima mattinata.

Pomeriggio simile al mattino per ciò che riguarda le velature che saranno solo di passaggio da ponente a levante da metà / tardo pomeriggio, ma il soleggiamento sarà comunque sempre importante

Nuove velature saranno comunque in arrivo nella notte.

Temperature: nessuna variazioni di rilievo, con valori abbastanza miti di giorno e un po' frizzantini al primo mattino.

Vento debole da nord sino a metà mattinata, Ostro / Libeccio nel pomeriggio, nuovamente Tramontana in serata.

Mare in ulteriore calo a quasi calmo / calmo sotto costa, al più poco mosso al largo.

Temperatura minima:  10°

Temperatura massima:  21°

Tendenza per giovedì:

Giornata leggermente più variabile e incerta delle precedenti: l'alta pressione inizierà a mostrare segni di cedimento sotto i colpi di una goccia fredda in arrivo da ovest...

(www.meteolanterna.net)

La frase del giorno:

Ma io ti voglio dire
che non è mai finita,
che tutto quel che accade
fa parte della vita.

(Giorgio Gaber - Cantautore, drammaturgo, attore, cabarettista, chitarrista e regista teatrale italiano - Milano, 25 gennaio 1939 – Montemagno di Camaiore, 1 gennaio 2003)

La curiosità:

I pipistrelli sono animali che possono dormire parecchio, riescono ad arrivare addirittura fino a venti ore di sonno al giorno.

Un po' di buonumore  :-)  :

Una bambina gioca al parco, corre avanti e indietro lungo un vialetto con l’aria spensierata. A un certo punto si ferma davanti a una panchina, dove un uomo è immerso nella lettura del giornale. Proprio lì comincia a canticchiare con voce squillante: “Io ho una caramella, io ho una caramella!”, facendo saltellare il dolcetto sulla mano mentre continua ad andare su e giù.
L’uomo all’inizio fa finta di niente, ma la cantilena si ripete senza tregua: “Io ho una caramella, io ho una caramella…”. Pian piano il suo viso si accende di nervosismo, le guance diventano sempre più rosse, finché sembra che stia per scoppiare. La bambina insiste, sempre più allegra: “Io ho una caramella, io ho una caramella!”.
A quel punto l’uomo esplode, si alza di scatto, afferra la caramella al volo e se la ingoia in un attimo. La piccola rimane immobile, a bocca aperta, come sorpresa. Poi, senza dire nulla, con un gesto rapido si infila un dito nel naso, tira fuori qualcosa e riprende a cantare con lo stesso tono stridulo: “Io ho un’altra caramella, io ho un’altra caramella!”.

Buona giornata a tutti.

Gip