.

Il buongiorno

di GianPiero Gallotti

Lunedì 24 Novembre 2025

Il sole sorge alle 7,32 e tramonta alle 16,51

Il Santo del giorno:

Santa Flora di Cordova, Santi Andrea Dung Lac, sacerdote, e compagni, Martiri

Il meteo:

Sintesi:

Giornata coperta / irregolarmente coperta su tutti i settori con fenomeni confinati all'estremo levante della regione e sui settori di alta Toscana ed Emilia. Temperature stazionarie e fredde sul centro-ponente, in deciso aumento sul levante della regione.

Dettaglio:

Mattinata con cielo molto nuvoloso e piogge moderate, localmente forti tra le Cinque Terre e La Spezia, fenomeni forti sull'alta Toscana. Nuvoloso o irregolarmente nuvoloso sul centro-ponente ligure, ma asciutto.

Nuvoloso senza fenomeni di rilievo sul basso Piemonte.

Pomeriggio con cieli nuvolosi su tutta la regione e il basso Piemonte, ma con qualche timida apertura o aree (sul ponente) dove il sole proverà a filtrare tra le nubi meno compatte.

Sempre piogge sul levante della regione.

In serata possibile qualche fenomeno anche sui settori centrali e qualche fiocco di neve sui rilievi sopra i 700-800 metri, nevischio possibile su A26 e A7.

Temperature: in lieve calo sul centro-ponente, in forte aumento a levante.

Vento debole da nord sui settori centrali, teso da Sud-ovest solo nello spezzino.

Forte di Libeccio-Ponente sul Ligure.

Mare molto mosso.

Temperatura minima:  5°

Temperatura massima:  11°

Tendenza per martedì:

Prima parte della giornata coperta od irregolarmente coperta su Liguria e Piemonte, precipitazioni tra la notte e il primo mattino, ma in esaurimento (nevischio e pioggia a seconda delle quote). Migliora durante la mattinata da ponente in estensione ai settori centrali durante il pomeriggio.

(www.meteolanterna.net)

La frase del giorno:

Ciò che conosciamo di noi è solamente una parte, e forse piccolissima, di ciò che siamo a nostra insaputa.

(Luigi Pirandello - Drammaturgo, scrittore e poeta italiano, Premio Nobel per la letteratura nel 1934 - Girgenti, 28 giugno 1867 – Roma, 10 dicembre 1936)

La curiosità:

Il miele è un alimento che non ha scadenza. Sono stati ritrovati dei barattoli di miele dell'epoca egizia, e dopo 3000 anni era ancora commestibile.

Un po' di buonumore  :-)  :

Secondo recenti stime si dice che un uomo pronunci in media cinquemila parole al giorno, mentre la donna settemila.
Il fatto è che quando rientro dal lavoro, io ho terminato le mie cinquemila parole, mentre mia moglie ancora deve cominciare le sue settemila.

Buona giornata a tutti.

Gip