Genoa-Lecce, il primo tempo della sfida genovese (live)
Finisce il primo tempo sullo 0 a 0
Un minuto di recupero
Leccesi che perdono sempre molto tempo prima di battere anche i rinvii dal fondo
Al 42' paratona di Falcone sul rasoterra di Carboni
Ci si avvia al termine del primo tempo
Ammonito Veiga per gioco falloso
Due minuti dopo contropiede leccese con Gallo che va al cross, nessuno interviene e la sfera si perde a lato
Al 33' Grønbæk scende e dopo aver saltato un uomo serve Wtanciu in area che calcia alto, ma era fuorigioco
Partita senza grandi emozioni, Genoa che viene pressato molto e fatica, Lecce che fa il suo gioco tenendo molto la sfera
Al 28' ci prova da fuori Banda, un difensore devia il tiro
Ammonito Banda per gioco falloso
Al 18' si accende Stanciu, gran lancio per Martin che si allunga la sfera e Falcone lo anticipa in uscita
Prova ad alzare un po il baricentro del gioco il Genoa
Proprio Banda va addirittura a cercare di contrastare Leali conquistando una rimessa laterale
Banda, Gallo e Camarda gli elementi del Lecce che pressano molto alto
Genoa che appare un po in affanno sulle iniziative avversarie
Insistono i ragazzi di Di Frances o che si sono posizionati nella metà campo genoana
Corner battuto e deviato ancora in angolo da un rossoblu
Al 4' conclusione di Morente, un difensore genoano devia in angolo
Pressing asfissiante e molto alto dei nostri avversari
Salentini partiti con buon piglio
Primo pallone portato da un bambino a centrocampo che sarà battuto dal Lecce, si parte!
Si terrà prima del fischio di inizio un minuto di raccoglimento in ricordo di Sidio Corradi scomparso all'età di 80 anni nella notte, Genoa che per la circostanza giocherà con il lutto al braccio.
Si parte! Inizia il campionato 2025/2026 per Genoa e Lecce. Match del Ferraris che però porta con sé un alone di tristezza per l'avvenuta scomparsa in mattinata di un mostro sacro come Sidio Corradi, ex giocatore del Grifone, molto vicino da sempre ai colori rossoblu. Siamo certi che dal terzo anello pure Corradi, unitosi ad altri gradi guerrieri genoani, spingerà il Grifone al successo. In campo l squadra darà sicuramente il massimo per onorare la sua memoria. E sugli spalti non mancherà la commozione.
Tifosi che saranno oltre 30 mila dopo aver superato per l'ennesima stagione il record di abbonamenti piazzando il Genoa al quinto posto assoluto in graduatoria per tesserenstaccate dietro alle due milanesi ed alle due romane ma davanti a compagini come la Juventus od addirittura i Campioni d'Italia uscenti del Napoli. Un successo storico che a questo punto dovrà essere tenuto ben presente dalla dirigenza genoana nel prossimo futuro.