.

Genoa-Lecce, il secondo tempo della partita d’esordio (live)

di Franco Avanzini

Finisce 0 a 0 una brutta gara tra Genoa e Lecce, piovono i fischi dagli spalti

Cross telefonato di Vitinha, Falcone in presa sicura

Sono 4 i minuti di recupero

Entrano Vitinha e Thorsby per Stanciu e Frendrup

Ammonito Ekhator per gioco falloso

Entrano Pierret e N'Dri per Coulibaly e Camarda

Battuta di Stan in  on palla sull'esterno della rete dando impressione a molti del gol

Al 36' punizione dal limite per il Genoa

Genoa che ha perso di mordente e non riesce più a costruire azioni

Giallo a Morente per una trattenuta

Ammonito Martin per gioco scorretto 

Entrano Ellertsson ed Ekhator per Carboni e Colombo

Al 26' tiro cross di Morente bloccato da Leali

Entra Kouassi per Vega nel Lecce

Arriva un fumogeno in campo partito dalla Nord, arrivano i Vigili del Fuoco a toglierlo, un secondo viene tolto da Vasquez

Al 20' Martin calcia, Falcone in angolo

Prova sulla sinistra lo scambio Martin con Carboni ma quest'ultimo non ci arriva

Entra Messias  ed esce Grønbæk 

Entrano nel Lecce Sottil e Drame per Berisha e Banda

Replica il Lecce con un colpo di testa di Morente, fuori porta

Al 7' calcia Stanciu da fuori, sfera deviata in angolo

Colombo cerca in area Grønbæk ma la sfera è leggermente lunga

Appare più propositiva la squadra rossoblu anche se ancora non è riuscita ad affondare il colpo giusto

Genoa che cerca di manovrare maggiormente

Inizia la ripresa

Si ripartirà con gli stessi 22 del primo tempo e con la palla al Genoa

Molto lentamente stanno rientrando ora in campo i giocatori

Genoa e Lecce torneranno in campo per la disputa del secondo tempo sul risultato di 0 a 0. Una partita non bella con una vera  conclusione in porta, di Carboni deviata in angolo da Falcone verso la chiusura del tempo. Tanti palloni hanno viaggiato dalle parti di Leali anche perché il Lecce ha pressato molto alto non permettendo ai ragazzi di Vieira di ragionare. Difesa sotto pressione per tutta la prima parte di gara con Stanciu in mezzo che ha cercato di dar ordine con alcuni pregevoli lanci. Poco propositivo Grønbæk, battagliero invece Colombo sul quale è stata tenuta una marcatura molto rigida.