.

Genoa-Parma, il primo tempo della gara del Ferraris (live)

di Franco Avanzini

Si chiude un brutto primo tempo sullo 0 a 0

Due soli minuti di recupero

Ammonito Britschgi per aver allontanato la sfera

Cuesta corre ai riparti, entra Valenti per Bernabè

Dal 43' del primo tempo, dunque Parma in dieci

Espulso Ndiaye per somma di ammonizioni

Tantissima perdita di tempo da parte dei giocatori avversari

Ammonito Ndiaye per gioco scorretto

Tanti errori in mezzo al campo, Genoa che non riesce a sciorinare un'azione senza sbavature

Partita non certo brillante

Ammonito Malinovskyi per gioco scorretto

Al 28' Malinovskyi pennella per la testa di Vitinha, Suzuki si allunga in angolo

Si ripartirà con una punizione per il Genoa

Ndiaye a terra, entrano i sanitari emiliani

Parma molto chiuso che serra le fila quando il pallone è in possesso del Grifone

Cerca il lancio dalle retrovie Vasquez ma anche in questo caso il tentativo non va a buon fine

Al 17' Malinovskyi per Ekuban che tira fuori dallo specchio di porta

Gara che non decolla, squadre corte che badano soprattutto a non scoprirsi troppo

Tenta un'apertura sulla sinistra Malinovskyi per Ellertsson, sfera leggermente lunga che finisce fuori

Al 9' diagonale di Cutrone che termina fuori dallo specchio della porta

Parma che tende a rallentare il gioco perdendo anche un po' di tempo quando ne è nelle possibilità

Al 6' il primo tentativo è di Ekuban che calcia però a fondo campo

Giro palla del Genoa che cerca il pertugio giusto

Si è ripreso a giocare

Intervento falloso su Ekuban a centrocampo, l'attaccante resta a terra dolorante

Subito lancio lungo di Suzuki che manda il pallone direttamente a fondo campo dall'altra parte

Finalmente si parte per davvero

Primo pallone del match toccato dal Parma, problema in una porta, quella sotto la Gradinata Zena, si va di rattoppo

Squadre che fanno l'ingresso in campo, maglia rossoblu per il Grifone, bianco crociata per il Parma. La Nord scalda le ugole cantando l'inno

Le squadre hanno svolto l'allenamento di preparazione sul campo ed ora vi ritorneranno per iniziare una gara davvero molto importante per la classifica. Arbitrerà questo incontro il signor Simone Sozza della sezione di Seregno.

Non si può più sbagliare. Dopo due pareggi e quattro sconfitte (non tutte meritate, va detto) il Genoa deve finalmente gioire per un successo. Tra l'altro al Ferraris i rossoblu non hanno ancora segnato e anche questa è un'onta che va cancellata quanto prima. La gara contro il Parma, prima di una serie maggiormente alla portata dei liguri, sembra arrivare a puntino. Gli emiliani non vanno sottovalutati ma certamente sono alla portata di Frendrup e compagni. Tutto starà nell'entrare concentrati in campo e non commettere errori che potrebbero compromettere la sfida. Trentamila e più tifosi spingeranno i rossoblu verso il successo, il sostegno ai giocatori di mister Vieira come sempre non mancherà. A proposito: si gioca finalmente alle ore 15 della domenica, un fatto molto raro.