Hellas Verona-Genoa, il primo tempo della partita (live)
Finisce la prima frazione sullo 0 a 0
Un minuto di recupero
Di rialza lo spagnolo, gara che riprende
A terra Martin dopo uno scontro con Tchatchoua
Giallo per il tecnico Zanetti per proteste
Ammonito Mosquera per gioco falloso
Bene Vitinha, osservato speciale, nel legare la squadra con buone sortite offensive
Verona più propositivo in questa fase di gara
Al 36' prima occasione veneta con Mosquera che si libera a centro area e calcia, Leali con i piedi libera
Punizione di Duda che termina addosso alla barriera
Ennesimo fallo di De Winter, punizione da fuori area per i veneti
Ammonito Masini per un intervento scorretto
Partita sporca senza grandi azioni o triangolazioni, molti i contatti
Tanta confusione in campo con vari errori sui due fronti
Ammonito Ghilardi per gioco falloso
Al 21' Vitinha da fuorinarea, Montipò blocca la sfera a terra
Gara priva sinora di grandi contenuti
Verona molto aggressivo che non lascia respirare i rossoblu
Al 15' Bradaric al tiro, un compagno devia e la sfera finisce a fondo campo
Gara bloccata che non regala emozioni in questo primo quarto d'ora, deve stare attento De Winter già richiamato dall'arbitro per un paio di falli commessi
In area Sarr si libera bene ma calcia nel peggior modo possibile
Angolo battuto male da Duda, sfera direttamente sul fondo
Primo corner della gara è per i locali
Prova il tiro Martin, debole, deviato dalla difesa avversaria
Un paio di lanci lunghi dei veneti che terminano nel vuoto
Primo pallone toccato dal Genoa, di parte!
Badelj capitano con il corrispettivo Dawidowicz ai saluti prima dell'inizio gara
Squadre che hanno effettuato il riscaldamento e sono pronte a tornare in campo per il fischio d'avvio. Arbitrerà la partita il signor Marchetti di Ostia Lido. La curiosità sta nel fatto che uno dei due assistenti è il signor Yoshikawa, italiano ma di chiare origini giapponesi.
Trasferta alla portata per il Genoa che affronta al Bentegodi il Verona con quasi 2.500 tifosi al seguito. Una prova per il futuro di alcuni giocatori ma pure l'obiettivo decimo posto in classifica da perseguire tanto più che nell'anticipo del venerdì l'Udinese, a 40 punti, era stata sonoramente sconfitta dal Milan. Mister Vieira non vuole cali di concentrazione e punta a proseguire sull'onda lunga dell'ultima sfida contro i friulani. Hellas Verona non ancora al sicuro da brutte sorprese e quindi concentrato sul portare a casa punti per evitare di scendere ancora più in basso in classifica. Di fatto le sconfitte già arrivate di Cagliari e Lecce depongono a favore dei veneti cui probabilmente potrebbe andar bene pure un punto.