Michael Ventre: la scheda
Non è andata come sperava la stagione di Michael Ventre, giovane talento cresciuto nelle giovanili rossoblù e di ritorno al Genoa dopo la stagione in prestito al Cosenza. Sono infatti solo due presenze per un totale di 93’ in stagione tra campionato e coppa per l’attaccante nato a Sanremo il 5 gennaio 1996, tornato interamente di proprietà genoana nella scorsa estate prima del passaggio ai Lupi in Lega Pro.
Eppure la stagione pareva essere iniziata sotto i migliori auspici con il giocatore che, nonostante le offerte dalla Serie B del Pescara di Oddo e del Crotone di Juric, ha preferito scegliere il Cosenza per poter avere più spazio e giocarsi al meglio la sua prima chance tra i professionisti.
Un piccolo fallimento che però non pregiudica il futuro del giocatore, uno dei migliori talenti usciti dal settore giovanile del Genoa negli ultimi anni. Nel settore giovanile rossoblù Ventre ha infatti messo a segno oltre 61 gol in sole 116 presenze, mostrando giocate di grandi qualità e un ottimo senso del gol. Doti confermate anche nei suoi due anni in neroazzurro, dove con la Primavera dell’Inter vince il Torneo di Viareggio.
Dotato di un fisico brevilineo di 174 centimetri per 68 chili, Ventre è una seconda punta dotata di grande tecnica e velocità. Di piede sinistro, è abile nell’uno-contro-uno e freddo sotto rete dove mostra una buona propensione al gol senza però disdegnare di rivestire il ruolo di assistman per i compagni.
Dopo le ottime cose fatte vedere a livello giovanile, Ventre ha ora necessità di confermarsi in prima squadra. Nonostante abbia mostra indubbie doti e talento cristallino, pare difficile immaginare che il giocatore il prossima anno possa far parte della rosa del Genoa. Pur non pesando nel conteggio della “lista dei 25” essendo Under21, pare più probabile e forse utile che il giocatore tenti una nuova avventura nelle serie minori alla ricerca di spazio per poter cresce e confermare tutte le sue qualità anche tra i professionisti.